SCUTTER LAB – PIU’ SCIENZA A SCUOLA

 

 

Il progetto 

I protagonisti

Itcg Martini 

Ipsia Galilei

Itis Flaminio Cavanis Canova  info@scutterlab.it

HOME

 

 

 

Scutter Lab al Flaminio

 

La presentazione del prof. Silvano Tocchet

 

”L’attività denominata Scutter-Lab integra un progetto iniziato all'Itis nell'anno scolastico 1996/97, che è consistito nel censimento delle sorgenti e fontane di parte del territorio a nord-est della città di Vittorio Veneto, coincidente con i rilievi della Costa di Serravalle (Colle di S.Augusta) e di Piadera.  I rilievi effettuati dagli studenti hanno riguardato le caratteristiche chimico-fisiche delle soprgenti naturali e delle fontane ubicate nel territorio selezionato. I dati presenti nel catalogo in possesso della scuola riportano gli esami chimico-fisici rilevati nel corso degli anni. L'obbiettivo specifico del progetto Scutter-Lab è stato rivolto specificamente al controllo sistematico di alcune sorgenti, quelle più usate per uso antropico, in particolare con esami batteriologici oltre che chimico-fisici.

Tutti i dati sono stati catalogati e messi a disposizione in forma digitale per un proseguimento sistematico delle analisi e facilmente aggiornabile nel futuro”.

 

Scutter Lab al Flaminio – la scheda

 

PER SAPERNE DI PIU’