SCUTTER LAB – PIU’ SCIENZA A SCUOLA

 

 

Il progetto 

I protagonisti

Itcg Martini 

Ipsia Galilei

Itis Flaminio

***presentazione

 

Cavanis Canova  info@scutterlab.it

HOME

 

 

 

Scutter Lab al Flaminio – la scheda

Scutter Lab al Flaminio: Acque e sorgenti

Il progetto Acque e sorgenti vuole analizzare dal punto di vista chimico, fisico e batteriologico, alcune sorgenti del territorio collinare dei comuni di Vittorio Veneto e Fregona, di uso antropico. Si tratta di piccole sorgenti parte delle quali ancora utilizzate per scopi domestici quale unica risorsa idrica nella mancanza completa dell'acquedotto comunale. Le località interessate si trovano infatti nella media o alta collina (fino ad oltre 500 m s.l.m.) dove è particolarmente difficile il collegamento con la rete idrica. Le uscite sul territorio e le analisi sono state effettuate da alcune classi del biennio con la sorveglianza e la supervisione del personale docente. Sono stati utilizzati i laboratori di chimica e fisica per gli esami di laboratorio. Altre misure sono state effettuate in loco.

Sorgente Pradal Alto - un momento dei prelievi .

I controlli analitici hanno avuto lo scopo di valutare la qualità delle acque prese in esame, al fine di evidenziare eventuali fattori di inquinamento in atto. Le acque prese in esame sono esclusivamente acque di tipo superficiale e quindi particolarmente vulnerabili per effetto del dilavamento meteorico. In questa ottica vanno anche considerati i dati analitici apparentemente incongruenti eseguiti sulla stessa sorgente in momenti diversi, vista la mutevolezza delle condizioni ambientali e meteorologiche che possono incidere in modo sostanziale sulla qualità finale dell’acqua.

Anche la stagionalità apporta considerevoli variazioni su questo tipo di acque

Sorgente case Naronchie - misura della conducibilità 

Per le metodiche analitiche dei campioni esaminati ci si è attenuti ai metodi ufficiali riconosciuti, in particolare ai metodi DIN tedeschi per  l’analisi delle acque.

Le analisi hanno riguardato i seguenti parametri chimico-fisici e microbiologici:

·                                                        temperatura acqua,

·                                                        conducubilità

·                                                        Ph,

·                                                        Nitriti e Nitrati,

·                                                        Durezza,

·                                                        Portata,

·                                                        Ossigeno disciolto,

·                                                        Cloro totale,

·                                                        Ammoniaca,

·                                                        Carica microbica totale (a 22 e 37 °C),

·                                                        Coliformi totali,

·                                                        Coliformi fecali,

·                                                        Streptococchi.